Attualità

Emilia Romagna, possibili cause dell’alluvione

 

 

Bologna, 4 Maggio 2023 – L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna è stato innescato da quasi due anni di siccità e dalle copiose piogge concentrate in poco tempo. Secondo gli esperti difficilmente riuscirà a tradursi in una riserva d’acqua tale da compensare i danni finora prodotti dalle scarse precipitazioni.

«A monte delle zone in cui ci sono stati gli allagamenti è piovuto molto, oltre 200 millimetri di pioggia nell’arco di un giorno e mezzo. Con questi quantitativi, c’è da aspettarsi problemi ovunque, eccetto che in Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove le piogge sono più frequenti e il terreno è abituato a riceverle», osserva Luca Brocca, dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. In questa situazione, prosegue l’esperto, «il suolo è diventato più rigido, al punto che la pioggia non si infiltra più facilmente».

7-8 metri in 12 ore

Secondo Brocca «una buona quantità di acqua si infiltrerà nel terreno fino a raggiungere le falde, ma bisogna considerare la ridotta estensione dell’area colpita dagli allagamenti, dove l’acqua dei torrenti nella zona si è innalzata di 7-8 metri in 12 ore. La siccità è un problema comune a tutta la Pianura Padana e per compensare la carenza accumulata nel tempo dovrebbe piovere moltissimo. Ma anche così la situazione non sarebbe recuperabile entro l’estate. Da anni stiamo studiando la fragilità degli argini, spesso dovuta a strutture compromesse da tane e cunicoli scavati dagli animali».

Analoga l’analisi del fisico Carlo Cacciamani, dell’Arpa Emilia Romagna «la perturbazione che ha scaricato notevoli quantitativi di pioggia in 48 ore su un territorio dove non pioveva da tempo e nel quale il terreno indurito ha faticato ad assorbire la pioggia. È stato come buttare l’acqua sul pavimento. I problemi maggiori ci sono stati soprattutto nei bacini piccoli, che vanno in piena in tempi rapidi».

Anche il presidente dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Carlo Doglioni, afferma: «le esondazioni in Emilia Romagna sono avvenute più volte in passato, ma adesso stanno avvenendo con una frequenza maggiore a causa del cambiamento climatico».

In una situazione del genere, che richiederebbe il contributo di esperti, i Lincei riuniti a Roma in un convegno sulle prospettive della Geologia, lanciano un sos sulla carenza di geologi: sempre meno giovani scelgono questa strada, mentre sarebbe necessario avere un geologo in ogni Comune per la sorveglianza di dissesto idrogeologico, frane e terremoti.

Ginevra Larosa

Recent Posts

Hamas vicino ad accettare bozza accordo Israele

    Roma, 4 Maggio 2024 - Hamas sarebbe "vicino quanto non mai" ad accettare…

54 anni ago

Intelligenza artificiale, FerpiLab: sfide, umani e loro macchine

    Roma, 4 Maggio 2024 - Contribuire a fare luce sulle sfide future che…

54 anni ago

Baltimora, Webuild si offre per la ricostruzione

  Baltimora, 3 Maggio 2024 - “Costruire un nuovo ponte strallato (ponte sospeso la cui…

54 anni ago

Conflitto Russia-Ucraina: Macron di nuovo pronto a invio truppe

Parigi, 3 Maggio 2024 - Mentre l'esercito russo continua la sua lenta avanzata nei territori…

54 anni ago

Lavoro: per l’Inail cresce il numero degli incidenti

  Torino, 2 Maggio 2024 - Nei primi tre mesi del 2024 gli incidenti sul…

54 anni ago

Negoziati con Israele: per Hamas “una trappola“

Roma, 2 Maggio 2024 - Niente accordo tra Israele e Hamas in merito alle proposte…

54 anni ago