Calgary, 15 Giugno 2025 – Si apre a Kananskis, in Canada, il vertice G7 che compie 50 anni dalla nascita, creato all’indomani della crisi petrolifera degli anni ’70 per affrontare congiuntamente le grandi sfide economiche globali. Anche questa edizione è influenzata dall’attualità internazionale, in particolare dalla situazione in Medio Oriente. Il conflitto tra Israele e Iran sarà certamente un tema centrale, ma, secondo quanto viene riferito da fonti diplomatiche italiane, non dovrebbe stravolgere l’impianto del vertice. La presidenza canadese è infatti determinata a mantenere intatta la struttura originaria dei lavori, evitando di compromettere l’agenda prevista.
I lavori inizieranno domani con una prima parte dedicata al formato G7 ristretto, articolata in sessioni su un temi come: economia globale, sicurezza delle comunità, sicurezza energetica e materiali critici. Nella serata di domani è prevista una cena che potrebbe essere dedicata ai dossier di politica estera, con un focus anche sull’indo-pacifico e sulla situazione in Ucraina.
Presenze “extra G7”
Martedì invece si svolgeranno due sessioni distinte. La prima, incentrata sull’Ucraina, vedrà la partecipazione del presidente Volodymyr Zelensky (previsti contatti tra il leader ucraino e il premier italiano Giorgia Meloni). Il cui arrivo G7 canadese, invitato come ospite, è previsto per martedì, in occasione della sessione dedicata a “Un’Ucraina forte e sovrana” (con la partecipazione del segretario generale della Nato Mark Rutte). La seconda affronterà i temi dell’innovazione tecnologica e della sicurezza energetica. Come da tradizione, il vertice si concluderà con documenti scritti a testimonianza del lavoro svolto.
Oltre la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parteciperanno ai lavori e ai vari “a margine” anche il premier indiano Narendra Modi, la presidente messicana Claudia Sheinbaum e il brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva.
Il team di sicurezza del G7 canadese userà anche trappole per orsi. L’area del summit di Kananaskis, ospitato dal Pomeroy Kananaskis Mountain Lodge, è nel cuore di un parco naturale circondato da montagne e specchi d’acqua e abitato da orsi grizzly, oltre che da alci e altri animali.