New York, 19 Maggio 2025 – Sale l’attesa per i colloqui telefonici previsti per oggi intorno alle 15 (ore italiane) tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin sulle sorti dell’Ucraina.
Una telefonata che fa seguito ai fallimentari incontri di Istanbul e alla conversazione di ieri tra il Tycoon, Giorgia Meloni, Emmanuel Macron e Keir Starmer incentrata sul conflitto e sui costi che tale guerra sta costando a entrambe le parti, e sulla necessità di un cessate il fuoco incondizionato.
“Credo che il presidente avrà successo, è determinato a fare le cose, se non ci riesce lui nessuno può farlo, nessuno potrebbe chiarire l’impasse. Il presidente ha una forza di personalità che non ha pari, il suo istinto gli dice che deve parlare al telefono con il presidente Putin e questo chiarirà parte dell’impasse e ci permetterà di raggiungere il punto che dobbiamo raggiungere” recita una nota diffusa dall’inviato speciale degli Usa Steve Witkoff.
L’incontro Zelensky – Vance
Contestualmente ieri a Roma il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelesnky ha incontrato il vicepresidente statunitense JD Vance (che ha anche incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen) a latere della Santa Messa di Intronizzazione di Leone XIV. All’incontro presso Villa Taverna ha preso parte anche Marco Rubio.
“Abbiamo anche affrontato la necessità di sanzioni contro la Russia, il commercio bilaterale, la cooperazione in materia di difesa, la situazione sul campo di battaglia e il prossimo scambio di prigionieri. È necessario esercitare pressione sulla Russia finché non sarà desiderosa di fermare la guerra. E, naturalmente, abbiamo parlato dei nostri passi congiunti per raggiungere una pace giusta e duratura”, ha sottolineato su X.
Putin: «Portare avanti l’operazione»
Intanto però i bombardamenti proseguono e nella notte l’esercito russo ha bombardato la Città di Kherson uccidendo una persona e ferendone almeno tre. A denunciarlo l’amministrazione militare di Kherson su Telegram, secondo quanto riportato da Ukrinform. Secondo precedenti notizie, un attacco dell’artiglieria russa alla stazione ferroviaria ha danneggiato una locomotiva. I passeggeri del treno sono stati evacuati a Mykolaiv.
Nel documentario “Rossiya. Kremlin. Putin. Twenty-Five Years” il capo del Cremlino afferma che «Mosca ha le forze e mezzi sufficienti per portare a termine ciò che è stato avviato nel 2022 con il risultato di cui la Russia ha bisogno. E questo risultato sta eliminando le cause di questa crisi, creando le condizioni per una pace duratura e garantendo la sicurezza dello Stato russo».