Ucraina, oggi il vertice senza leader in Turchia

Istanbul, 16 Maggio 2025 – Inizia ufficialmente oggi, intorno alle 10 ora locale, il vertice tra le delegazioni dell’Ucraina e della Russia per cercare di negoziare la pace tra i due Paesi ospitato dalla Turchia. Nessun incontro a quattro però. Il ministero degli Esteri turco, al termine di una riunione con la delegazione russa guidata da Vladimir Rostislavovič Medinskij ha fatto sapere che ci sarà un colloquio tra turchi, ucraini e russi, poi tra turchi, americani e ucraini. Grandi assenti i leader: primo fra tutti a sfilarsi è stato Vladimir Putin seguito da Volodymyr Zelesnky e da Donald Trump.

 

Le accuse

Mentre sale l’attesa per scoprire come si concluderà il vertice a Istanbul e se porterà delle soluzioni al conflitto, il presidente di Kiev commenta l’assenza del suo omologo sottolineando come questo provi «che Mosca non è seria, i russi offrono una delegazione di basso livello ma, per rispetto del presidente Trump e del presidente Erdogan, saremo a Istanbul» commentando l’arrivo di Medinskij come “una farsa”. Insulti rispediti al mittente da parte della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha definito il leader dell’Ucraina «un clown, un fallito, una persona dall’istruzione sconosciuta» mentre Medinskij che «la Russia è pronta a discutere e a riprendere il corso dei negoziati (quelli del 2022 ndr), siamo pronti a possibili compromessi».

Ue pronta a nuove sanzioni

«La tattica di Putin di tergiversare e temporeggiare, mentre continua a uccidere e a causare spargimenti di sangue in tutta l’Ucraina, è intollerabile» attacca il primo ministro britannico Keir Starmer che insieme a Macron guida la coalizione dei volenterosi europei per la pace in Ucraina, affermando che «deve pagare un caro prezzo per il rifiuto alla pace».

Da Parigi, il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot si dice poco fiducioso che i colloqui di Istanbul portino realmente a dei risultati concreti in merito alla pace tra Russia e Ucraina , invitando gli europei a elaborare delle sanzioni dissuasive nel caso il leader russo continui a fare ostruzionismo.

Oggi infatti l’Ue sta lavorando a un nuovo pacchetto di sanzioni in coordinamento con gli Usa messe a punto in modo da colpire anche i Paesi terzi. Questa misura sarà discussa a Tirana dove oltre 40 capi di Stato e di Governo convergeranno oggi per il summit della Comunità politica europea (Cpe). Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *