Unipax e Ana insieme per l’Albo degli operatori di pace

 

Loreto, 27 Settembre 2024 – Nell’ambito delle manifestazioni per il Raduno del 4° raggruppamento dell’Associazione nazionale Alpini, che comprende le sezioni delle penne nere del Centro Italia, Sud e Isole, sabato 28 settembre alle ore 9.15, nella Sala Macchi del Palazzo Apostolico, in Piazza della Madonna,
a Loreto, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Albo mondiale degli operatori di pace, promossa da Unipax in collaborazione con l’Associazione nazionale Alpini.

Collaborazione

Unipax, Unione mondiale per la pace e i diritti fondamentali dell’uomo e dei popoli, è un’organizzazione di volontariato Ong, apartitica, aconfessionale, estranea a interessi economici, a livello internazionale, associata da oltre vent’anni all’Un/Dgc United Nations Department of Global Communications (Dipartimento della comunicazione globale delle Nazioni Unite. www.unipax.org www.unitedpeacers.it.

La collaborazione con l’Associazione nazionale Alpini è iniziata all’Adunata di Vicenza, nel maggio scorso, in cui Unipax ha partecipato alla sfilata della domenica con lo striscione “United Peacers, the World Community for a New Humanism” (Casa comune mondiale degli Operatori di Pace).

Sempre sabato, a Loreto, dopo la celebrazione della Messa delle 17.30 nella Basilica della Santa casa, Unipax attribuirà alle Penne nere dell’Ana il titolo di “Operatore di civile convivenza e di Pace”, riconoscimento così motivato: “La concreta, straordinaria capacità degli Alpini di realizzare innumerevoli iniziative culturali, di solidarietà, di mutua assistenza e di intervento sul territorio da parte delle singole Sezioni e dei Gruppi, assieme all’operatività delle strutture di Protezione Civile in Italia e all’estero: rappresentano un grande esempio di come si possano costruire la civile convivenza e la pace partendo dal basso, dal volontariato solidale, dal contrasto alla sofferenza e a ogni forma di violenza”.

Il riconoscimento si concretizzerà nella consegna di una targa d’onore al presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero, da parte del presidente di Unipax, Orazio Parisotto. La collaborazione tra Unipax e Ana continuerà nei prossimi mesi anche attraverso la messa a disposizione per i Gruppi Ana della Guida per operatori di pace dal titolo “La Rivoluzione globale pacificaper un nuovo Umanesimo”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *