Venezia 28 Agosto 2024 – Inizia oggi nel Capoluogo veneto la Mostra del cinema giunta all’81ª edizione, uno degli appuntamenti più importanti per quanto riguarda l’arte cinematografica, dove non manca la partecipazione anche di attori di stampo internazionale, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera.
Nella serata di preapertura della kermesse in ricordo di di Vittorio De Sica c’è stata la proiezione del film “L’Oro di Napoli” del 1954 (debuttò nel 1955 come film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia), restaurato per l’occasione da Cinecittà su iniziativa di Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis in corrispondenza del settantesimo anniversario della sua uscita.
In concorso
I film selezionati per il concorso alla Mostra del cinema di Venezia sono ventuno, cinque dei quali italiani che così salgono a dodici considerando quelli selezionati per le varie categorie: concorso; fuori concorso; orizzonti; orizzonti extra. Per la prima volta la kermesse ospiterà anche i film più importanti per la stagione a venire non solo di produzione americana. Tra le varie pellicole internazionali infatti spiccano: Joker Folie à Deux con Joaquin Phonenix del regista Todd Philipps; Beetljuice Beetljuice di Tim Burton; Maria di Pablo Larráin (dedicato a Maria Callas) ; The Room Next Door di Pedro Almodóvar; Babygirl di Halina Reijn; Stranger Eyes di Yeo Siew Hua e April di Dea Kulumbegashvili.
I film italiani in gara sono Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza; Campo di battaglia di Gianni Amelio; Queer di Luca Guadagnino; Vermiglio di Maura Delpero e Diva Futura di Giulia Steigerwalt.
Nutrito il parterre degli ospiti nazionali quali Toni Servilllo, Alessandro Borghi, Valerio Mastandrea, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi e quelli internazionali come Angelina Jolie, Brad Pitt, Lady Gaga, Nicole Kidman, Jude Law, Daniel Craig, Julianne Moore e Tilda Swinton.
Non solo Cinema
L’81ª Mostra del cinema di Venezia sarà il palcoscenico per alcune iniziative importanti quali il gala annuale di amfAR, la Fondazione per la ricerca sull’aids presieduto come ospite d’onore dall’attore Richard Gere che sarà insignito dell’“Inspiration Award” insieme al produttore cinematografico Mohammed Al Turki per la sua opera filantropica. Non solo, ci saranno anche iniziative di promozione della Puglia e del sistema audiovisivo italiano all’estero.