Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina

 

Roma, 24 Agosto – Russia e Ucraina hanno deciso di scambiarsi reciprocamente 115 prigionieri. Il conseguimento dell’intesa che ha condotto allo scambio è stata consentita grazie alla mediazione degli Emirati Arabi Uniti. Si tratta del primo scambio dopo la grande offensiva ucraina nella Regione russa di Kursk lo scorso 6 agosto. Secondo il ministero della Difesa di Mosca, i militari russi scambiati erano stati catturati proprio nella Regione. Attualmente, tutti i soldati russi rilasciati si trovano in Bielorussia. Nei loro confronti saranno effettuate cure mediche e interventi di carattere riabilitativo prima che possano fare ritorno in patria. Il ministero ha manifestato poi la propria gratitudine agli Emirati Arabi Uniti per il ruolo svolto nell’agevolare lo scambio di prigionieri.

Volodymyr Zelensky ha reso noto invece che i propri rimpatriati sono militari delle guardie di frontiera, della guardia nazionale, della marina e delle forze armate. Il presidente ucraino ha ringraziato le truppe ucraine per il loro contributo nel ricostituire la riserva di prigionieri da scambiare. Dmytro Lubinets, commissario di Kiev per i diritti umani, ha comunicato che 82 dei rimpatriati avevano difeso il porto di Mariupol nel 2022.

Il ministero degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti ha invece affermato che il numero complessivo di prigionieri scambiati, in ragione dei propri sforzi di mediazione, è salito a 1.788. Questo è il settimo scambio mediato dagli Emirati Arabi Uniti dall’inizio dell’invasione.

Il presidente polacco e la premier lituana a Kiev

«Sono lieto di dare il benvenuto al presidente della Polonia, Andrzej Duda, in Ucraina. Fin dai primi giorni di questa guerra, abbiamo collaborato attivamente, rafforzando sia l’Ucraina che l’intera Europa. Ringrazio la Polonia per il suo totale supporto nella nostra lotta. Quando l’Ucraina sarà forte, ciascuna delle nostre Nazioni sarà protetta da qualsiasi minaccia proveniente da Mosca», ha comunicato Zelensky attraverso i propri canali telematici, pubblicando alcune immagini che lo ritraggono insieme al leader polacco.

In un altro messaggio, il leader ucraino ha fatto sapere di aver avuto modo di «dare il benvenuto in Ucraina, in un giorno simbolico per il nostro Paese, alla premier della Lituania, Ingrida Simonyte», evidenziando che «la forte partnership tra le Nazioni europee garantisce la nostra libertà».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *