Lamborghini: fatturato semestrale da record

 

Roma, 29 luglio 2024 – Con un fatturato in aumento del 14,1% rispetto allo scorso anno (1.621 milioni di euro) e un risultato operativo da record, 458 milioni di euro, Lamborghini, noto marchio italiano di auto sportive chiude in positivo i primi sei mesi del 2024, anche per quanto riguarda le consegne.

«Siamo davvero orgogliosi del risultato raggiunto in questo primo semestre del 2024» afferma il Ceo di Lamborghini Stephan Winkelmann sottolineando che al momento la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese sta attraversando una fase chiave molto importante grazie anche al più grande investimento fatto nella storia del brand per ampliare  l’offerta».

«Questo processo richiede risorse significative, ma tali sforzi sono essenziali per sostenere la nostra crescita e garantire che Automobili Lamborghini continui a innovare ed essere tra i leader nel settore delle supersportive di lusso» conclude Winklemann.

Poma: «Raggiunto il 28,2% di profittabilità»

Soddisfatto anche Paolo Poma, Chief Financial Officer (CFO) Lamborghini che sottolinea come «Il trend positivo e il solido portafoglio ordini rafforzano la confidenza di poter confermare, anche in un anno caratterizzato dalla transizione all’ibrido, la crescita sulle principali metriche finanziarie e di business, in linea con il nostro posizionamento nel segmento del lusso». In termini di profittabilità inoltre Poma afferma che Lamborghini ha raggiunto il 28,2% grazie anche al bilanciamento delle consegne e dei parametri finanziari di business.

I dati

Secondo i dati infatti la casa automobilistica prosegue in maniera equilibrata la distribuzione delle sue vetture in particolar modo nell’area EMEA – Europa, Middle East e Africa (2.498), America (1.849), e APAC (Asia-Pacifico) con 1.211 vetture consegnate. In termini singoli mercati invece Gli Usa guidano la classifica con 1.621 vetture, seguono Germania, Regno Unito, Giappone, e Italia rispettivamente con 595, 514, 354, 268 vetture.

Numeri da capogiro quelli ottenuti dal marchio del Toro che si appresta a presentare, nell’ambito della strategia “direzione Cor Tauri” il 16 agosto alla Montery Car Week, la futura auto erede della Huracán, una supersoprtiva con motore ibrido plug-in che segna il complesso processo di ibridazione dell’intera gamma come confermato dall’amministratore delegato Stephan Winkelmann.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *