Vertice Harris-Netanyahu: «È tempo che la guerra di Gaza finisca»

 

 

Washington, 26 luglio 2024 – “Un colloquio franco e costruttivocosì la vicepresidente e sempre più probabile candidata dem alle elezioni presidenziali di novembre Kamala Harris ha definito l’incontro con il premer israeliano Benjamin Netanyahu giunto negli Usa per tenere un discorso al Congresso e avere dei colloqui con Joe Biden e Donald Trump alla ricerca di sostegno nel conflitto contro Hamas.

Nel corso dell’incontro la Harris ha sollevato serie preoccupazioni in merito alle vittime di Gaza, assicurando che non manterrà il silenzio e sottolineando che ora «è il momento che la guerra finisca, non possiamo voltare lo sguardo di fronte a tali tragedie». Poi ha rimarcato: «È importante il modo in cui Israele si difende» sollevando la necessità di trovare un percorso che vada in direzione di una soluzione a due Stati.

Toni decisamente più morbidi invece quelli usati da Joe Biden che, come reso noto dalla Casa Bianca. ha esortato Netanyahu a liberare gli ostaggi e a concludere gli accordo con Hamas per mettere fine al conflitto. Parole sostenute e riportate anche da John Kirby, portavoce della Casa Bianca che nel corso di un briefing con la stampa ha affermato che le parti in causa possano superare i gap per concludere l’accordo sul cessate il fuoco. Ottimisti anche i parenti degli ostaggi che dopo le parole del presidente statunitense ritengono più vicino il raggiungimento di un accordo.

La replica di Israele

Mentre Kamala Harris si pronta a sfidare nel dibattito tv il candidato repubblicano Donald Trump e l’Unesco dichiara il monastero di Sant’Ilarione, a Gaza, patrimonio dell’umanitàun funzionario israeliano rimasto anonimo afferma, come riporta il Times of Israel, che la posizione e le parole espresse dalla vicepresidente Harris potrebbero rallentare gli accordi attualmente in corso tra Israele e Hamas e inoltre che tali affermazioni e i timori possano essere letti da Hamas come il sintomo dell’inizio di una frattura con gli americani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *