Attacco russo a ospedale pediatrico, Meloni: «Immagini atroci»

 

Washington, 9 luglio 2024 – «Le immagini dei bambini dell’ospedale pediatrico Okhmatdyt di Kiev in strada dopo l’attacco russo sono atroci e spaventose». Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni commenta da Washington, dove è giunta per prendere parte al vertice Nato, il bombardamento ai danni della struttura che accoglie malati oncologici.

«Quando si colpisce in questo modo» – sottolinea Meloni – «colpendo con veemenza, accanendosi contro dei bambini, il messaggio che arriva è decisamente diverso rispetto a quello che vorrebbe far passare una certa propaganda russa».

Stoltenberg: «Rafforzeremo sostegno a Kiev»

Le immagini dell’attacco all’ospedale ucraino in cui si vedono i genitori e i medici portare via, tra pianti e lamenti, i bambini oncologici hanno fatto il giro del Mondo scuotendo l’opinione pubblica. Numerose le condanne da parte delle Istituzioni europee e non come quelle del segretario della Nato Jens Stoltenberg che incontrato Lloyd Austin, segretario della Difesa Usa ha affermato che nel corso del vertice dell’alleanza si prenderanno decisioni per rafforzare il sostegno a Kiev e condanna fermamente l’attacco russo che ha causato la morte di persone innocenti (30 decessi e 140 feriti secondo lo staff del presidente ucraino Volodymyr Zelensky).

«Mosca» – afferma Stoltenberg – «deve accettare una soluzione in cui l’Ucraina prevalga come Nazione sovrana e indipendente».

Ferma condanna anche dalla Casa Bianca dove il presidente Joe Biden sostiene che l’attacco sia una manifesta rappresentazione della brutalità della Russia.

La replica Ucraina

Nella notte Kiev ha risposto al massiccio bombardamento all’ospedale pediatrico colpendo alcune Regioni russe (Belgorod, Voronezh e Rostov) con decine di droni causando almeno un decesso.

Secondo il ministero della Difesa di Mosca, ripreso dai media locali, i sistemi di difesa aerea hanno abbattuto 38 dronidel regime di Kiev che ha tentato diversi attacchi terroristici sul territorio della Federazione Russa, utilizzando sistemi senza pilota”.

Orbán: «Putin certi di vincere»

Intanto una lettera privata indirizzata dal primo ministro ungherese Viktor Orbán a Charles Michel e ai capi degli Stati membri dell’Ue, parlerebbe delle convinzioni del presidente russo, Vladimir Putin, sulla vittoria in Ucraina. A riferire della missiva il progetto investigativo russo “Sistema” che ritiene il documento reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *