Russia, distrutti 12 droni aerei e marini

 

Mosca, 3 Luglio 2024 – I sistemi di difesa aerea hanno abbattuto 5 droni ucraini sulla Regione russa di Belgorod e uno su quella di Mosca, riferisce la Difesa del Cremlino. Altri quattro sulla Regione russa di Bryansk. I velivoli senza pilota sono stati distrutti sulle aree di Karachevsky, Trubchevskij e Komaritchskij. Non sono state segnalate vittime o danni particolari, viene specificato.

Offensiva su Toretsk

In Ucraina le truppe russe hanno notevolmente aumentato l’intensità della loro offensiva sul villaggio di Novooleksandrivka, in direzione di Toretsk, e in parte anche su Pokrovsk, entrambi nell’oblast orientale di Donetsk, nel Donbass. Lo scrivono i media ucraini, fra cui Ukrinform e Rbc-Ucraina, citando lo Stato maggiore di Kiev. Secondo i militari, le forze ucraine hanno respinto nella zona almeno 51 attacchi nelle ultime 24 ore.

Le autorità russe hanno limitato l’accesso al porto di Novorossiyska sul Mar Nero dopo che è stato preso di mira da droni navali ucraini. Il ministero della Difesa ha affermato che l’Ucraina ha lanciato durante la notte 12 droni sul suo territorio, inclusi due droni marittimi diretti a Novorossiysk, che è il più grande porto della Russia sul Mar Nero e funge da importante sbocco per le esportazioni di petrolio greggio e prodotti petroliferi, nonché per il transito nel Sud della Russia.

Orban – Zelensky

«Il primo ministro ungherese a Kiev per discutere con il presidente ucraino della “pace europea” e delle questioni attuali nelle relazioni bilaterali ungheresi-ucraine», ha affermato il portavoce del Governo ungherese, Zoltan Kovacs. Questa è la prima visita ufficiale di Orban in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa nel 2022. «L’argomento più importante discusso, è la possibilità di costruire la pace», ha dichiarato il portavoce del primo ministro, citato dal canale di notizie ungherese Mti. Inoltre, Bertalan Havasi, ha aggiunto che i due leader hanno discusso anche di rapporti bilaterali. Zelensky ha affermato di sperare che il semestre ungherese dell’Ue «promuova efficacemente i nostri valori, obiettivi e interessi condivisi europei. Nel suo cammino verso l’Unione, l’Ucraina è pronta a contribuire a questi sforzi e al rafforzamento della nostra Europa».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *