Uragano Beryl: alzato il livello di pericolosità a 5

 

New York, 2 Luglio 2024 – “L’uragano Baryl è diventato di categoria 5 e quindi potenzialmente catastrofico: sono infatti probabili fluttuazioni di intensità, ma si prevede che sarà ancora vicino a come è ora”. Questo è quanto reso noto dal National Hurricane Center (NHC), divisione del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e del National Weather Service (NWS)  che monitora le perturbazioni di origine tropicale nell’Oceano Atlantico e Pacifico orientale, che allerta sull’imminente arrivo in Giamaica.

Evento raro

Secondo i dati del NOAA risalenti al 1851, l’uragano Beryl per la sua intensità e per i venti che soffiano a oltre 100 km orari, devastando ciò che incontrano sul loro cammino, è il primo uragano di categoria così alta mai registrato nel mese di giugno nelle Isole caraibiche il cui potenziale di distruzione sembra non calare.  “Beryl è l’uragano più forte conosciuto ad attraversare l’arcipelago delle Grenadine” spiegano, sottolineando che Belize, Isole Cayman, penisola dello Yucatan, i Caraibi nord-occidentali dovranno monitorare la situazione e la sua evoluzione, mentre Dickon Mitchell, primo ministro di Grenada nel corso di una conferenza stampa, parla degli ingenti danni causati dall’evento atmosferico sia a Carriacou che nella Petite Martinica.

L’arrivo dell’uragano

Dal fine settimana è allerta massima in tutte le Isole caraibiche per il passaggio di Beryl che con venti che hanno raggiunto i 200 km/h e piogge a 33 km/h è passato rapidamente dalla categoria 3 alla 5 sulla scala Saffir-Simpson (SSHS dall’inglese Saffir–Simpson hurricane scale – sistema di misurazione dell’intensità degli uragani). Nella giornata di domenica infatti ha colpito duramente le coste delle Barbados sull’Isola di Carriacou a Grenada, e su Saint Vincent e Grenadine dove le autorità locali parlano di almeno un decesso. Ralph Gonsalves, primo ministro delle Isole Grenadine commenta: «Beryl ha lasciato dietro di sé un’immensa distruzione, sofferenza e dolore in tutta la Nazione».

Massima allerta anche in Messico dove l’uragano potrebbe abbattersi giovedì con la possibilità di piogge intense. Il Governo federale ha allertato la popolazione invitandola in queste ore a spostarsi verso rifugi sicuri e a esercitare la massima cautela. Cutberto Ruiz, capo della meteorologia presso la Protezione civile di Oaxaca ha dichiarato che a preoccupare maggiormente è il rischio di esondazioni dato che i bacini idrici “già saturi” evidenziando come i fiumi si solleveranno con una minima pioggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *