Slovacchia, chiuse tv e radio statale

 

Bratislava, 21 Giugno 2024 – Il parlamento della Slovacchia ha approvato la contestata riforma della televisione pubblica locale, che prevede un maggior controllo del Governo sui media e contro cui nei mesi scorsi erano state organizzate proteste per la libertà d’espressione. La riforma prevede la sostituzione della dirigenza dell’emittente pubblica del Paese, Radio e Televisione della Slovacchia (RTVS), con un consiglio di supervisione nominato dal Governo. Inoltre cambierà nome in Slovacchia Televisione e Radio (STVR). Il direttore generale Lubos Machaj, drammaturgo e intellettuale di rilievo nazionale, intanto, dovrà dimettersi. La nuova emittente televisiva e radiofonica avrà un direttore selezionato da un consiglio i cui nove membri saranno nominati dal ministero della Cultura e dal Parlamento.

La legge entrerà in vigore a luglio, dopo la firma del presidente Peter Pellegrini, eletto da poco col sostegno del Governo, filorusso e populista e guidato dal primo ministro Robert Fico.

Conflitto con il Governo

La riforma della televisione pubblica slovacca approvata con 78 voti favorevoli (il parlamento slovacco, unicamerale, ha 150 deputati in tutto): dopo l’approvazione i deputati e le deputate dell’opposizione sono uscite dall’aula in segno di protesta commentando che il Governo stia guidando il Paese seguendo «un manuale degli autocrati». L’ex presidente Zuzana Čaputová, appartenente alle forze che ora sono all’opposizione, ha concluso sabato il suo mandato; il suo successore, Petr Pellegrini, è uno stretto alleato di Robert Fico.

La ministra della Cultura Martina Šimkovičová, ideatrice della riforma, l’ha difesa dicendo che garantirà il rispetto del pluralismo e della democrazia.

Fico, nel discorso in cui annunciava che sarebbe tornato al lavoro, aveva definito il suo attentatore «un messaggero dell’opposizione. Non ho motivi» – aveva affermato – «per definirlo un lupo solitario». E la cancellazione della tv pubblica ha continuato, è necessaria perché la Radio e televisione slovacca come è ora ha «pregiudizi ed è in conflitto con il Governo».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *