Onu approva piano Usa su tregua tra Israele-Hamas

Roma, 11 Giugno 2024 – Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato con 14 voti in favore (astenuta la Russia che ritiene poco chiaro il testo) la nuova bozza per la fine delle ostilità tra Israele e il movimento islamista palestinese Hamas, avanzata dal presidente Usa Joe Biden. Il nuovo testo accettato da Israele cerca di soddisfare le richieste di entrambe le parti in causa e menziona specificatamente il Paese come richiesto e le invitano ad accettarlo e rispettarlo senza porre condizioni di alcun tipo.

 

Il piano prevede una prima fase della durata di sei settimana di cessate il fuoco seguito dal ritiro dell’esercito israeliano dalle aree più popolate della striscia di Gaza e successivamente la liberazione degli ostaggi, sia quelli rapiti il 7 ottobre scorso da Hamas che quelli detenuti da Israele, questione però sulla quale restano alcuni tentennamenti.

Biden: «Hamas dimostri di fare sul serio»

La notizia dell’approvazione della bozza per la fine del conflitto è postata su X da Joe Biden che oltre al plauso per l’ok per la risoluzione, invita a dimostrare realmente di fare sul serio, dato che Hamas vuole una tregua e questo è il momento opportuno per dimostrarlo”. Parole riprese anche da Linda Thomas-Greenfield, ambasciatrice americana all’Onu che ha dichiarato: «Oggi abbiamo lanciato un chiaro messaggio ad Hamas: accettate la fine delle ostilità come ha fatto Israele e i combattimenti giungeranno alla fine. Abbiamo votato per la pace» conclude assicurando l’impegno americano nel far mantenere le promesse a Israele.

Continuano i bombardamenti

Mentre dalla Palestina anche Abu Mazen si dice soddisfatto dell’accordo raggiunto, i bombardamenti proseguono e, come riportato dall’agenzia di stampa Wafa, l’esercito israeliano avrebbe colpito con attacchi aerei un campo profughi a Nuseirat e a Zawaida al centro di Gaza dove almeno tre persone avrebbero perso la vitae ci siano diversi feriti. Colpito anche un convoglio di camion nel nord del Libano. “Nove attacchi missilistici hanno preso di mira un convoglio di autocisterne e un edificio nella località di Hawch el-Sayyed Ali, situata a Hermel, al confine siriano-libanese” spiegano fonti militari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *