Auto elettriche, finiti gli incentivi 2024

 

Milano, 4 Giugno 2024 – Neanche 24 ore. Tanto sono durati gli incentivi, consistenti in circa 201 milioni di euro, per le auto elettriche (a sorpresa non quelli per le auto termiche) messi a disposizione dal decreto del Governo sulla nuova piattaforma ministeriale. Ancora disponibili invece i fondi per le auto Plug-in e a motore termico.

Grande coinvolgimento

Le associazioni di categoria hanno accolto positivamente l’esaurimento del fondo stanziato per le vetture elettriche motivandolo come un interesse crescente da parte della popolazione verso queste nuove tecnologie, come sottolineato anche da Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor che ha affermato: «si delinea un successo per la campagna di incentivi del Governo a favore delle auto elettriche che, contrariamente a quanto era avvenuto in passato, vedono per la prima volta un grande interesse del pubblico».

Da Motus-E, associazione italiana a cui aderiscono vari attori della filiera dei trasporti, sottolineano come tale risultato segna l’importanza di costruire delle politiche incentivanti che permettano alle imprese e ai cittadini di pianificare le proprie scelte in un contesto ben definito, scongiurando che l’ottenimento del bonus si trasformi in una sorta di click-day dopo che per mesi il mercato si è mosso con grande fatica”.

Il dubbio di Federauto

Mentre dall’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae) il presidente Michele Crisci sostiene che nonostante l’esito positivo, mancherebbero ancora 178milioni di euro dalle risorse stanziate per gli incentivi da spalmare nelle varie categorie, Federauto solleva un dubbio condiviso anche da molti analisti ed esperti di settore sulla repentinità con cui i fondi sono terminati e chiede alle amministrazioni di competenza di approfondire con una certa urgenza quanto accaduto. “L’esaurimento degli ecoincentivi infatti va in netta controtendenza rispetto agli anni precedenti, in cui si segnalavano anche cospicui avanzi, dovuti al poco gradimento degli utenti per questa categoria di veicoli” spiegano da Federauto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *