Roma, 15 Maggio 2024 – «Siamo aperti a un dialogo con l’Ucraina ma che tenga anche conto gli interessi di Mosca». Queste le parole di Vladimir Putin riportate nel corso di un’intervista per la Xinhua, una delle maggiori agenzie di stampa cinesi, in occasione dell’atteso vertice bilaterale con il presidente della Cina Xi Jinping, per cercare sostegno in merito al conflitto ucraino e rinnovare gli interessi economici. «Insieme stiamo cercando una soluzione a questo conflitto con mezzi pacifici» ha affermato il presidente russo sottolineando le qualità del leader cinese «saggio e visionario», fondamentale nello sviluppo delle relazioni tra le due potenze legate da un forte sostegno reciproco dettato dalla fiducia e dal rispetto degli interessi di entrambi i Paesi.
Mosca e Pechino contro “le bugie dell’Occidente”
Nel corso dell’intervista Putin ha ribadito di condividere con la linea di pensiero di Xi Jinping in merito all’agenda internazionale e al ruolo del preminente del diritto internazionale, alla sicurezza equa, indivisibile, globale e sostenibile sia a livello globale che regionale con il ruolo di coordinamento centrale dell’Onu, ma insieme respingono con forza i vani tentativi dell’Occidente di imporre un ordine che sia basato su bugie e “regole mitiche” . Contrariamente sostiene l’operato dei meccanismi dei Brics (a cui aderiscono le economie non occidentali) o dell’Organizzazione per la cooperazione di Shangai, che lavorano in maniera trasparente.
Abbattuti missili di Kiev
Sempre più caldo il clima tra Russia e Ucraina. Nella notte, come confermato dal ministero della Difesa russo citato da Ria Novosti, i sistemi di difesa aerea hanno abbattuto alcuni missili tattici diretti in Crimea. “Abbattuti dieci missili Atacms americani, bombe francesi Hammer e missili anti-radiazioni americani Hammer” precisa la nota che parla di “attacchi terroristici del regime di Kiev in tutto il territorio russo”. A sorpresa ieri il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha incontrato a Kiev il presidente Volodymyr Zelensky per rassicurare l’invio degli aiuti militari e lanciare un messaggio chiaro a Putin. Intanto però, fonti, spagnole confermano che Zelensky ha annullato la visita istituzionale a Madrid programmata per venerdì a causa della pressione dell’esercito russo su Kharkiv.